Visualizzazione post con etichetta rubrica "Semplicemente pulito". Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta rubrica "Semplicemente pulito". Mostra tutti i post

venerdì 28 novembre 2014

Semplicemente pulito - ultimo appuntamento

"Le vostre scarpe preferite si sono macchiate? 
Fate così: dopo aver bagnato con acqua fredda dove c'è la macchia, strofinate con lo smacchiatore o meglio con il sapone di Marsiglia. Poi lavatele in lavatrice con lavaggio delicato e aggiungete ammorbidente. 
Fatele asciugare bene! Poi aggiungete all'interno un po' di talco in modo da ammorbidirle."



Nuove rubriche vi attendono: stay tuned...


venerdì 21 novembre 2014

Semplicemente pulito - XVIII° appuntamento

"Avete appena tinteggiato una stanza e avete combinato un bel pasticcio strisciando il muro pulito? 
Quando tinteggiate non buttate via il colore. Mettetelo in un vaso grande e sopra ci mettete due dita di ammoniaca e poi tappate il tutto. Quest'ultima impedisce che l'ossigeno residuo con l'andare del tempo crostifichi il colore e lo conserva sempre brillante."

Scrivete a Sally mediante la sua rubrica: risponderà ad ogni vostro dubbio.


venerdì 14 novembre 2014

Semplicemente pulito - 16° appuntamento

"Problemi con la muffa negli armadi? È un disagio non da poco poiché la muffa non è igienica in nessun verso e l'odore si diffonderà ovunque nell'armadio. 
Fate così: ritagliate dei quadrati di stoffa di dimensioni tali da poter formare, con ciò con cui li riempirete, una pallina da tennis. Il ripieno sarà di sale grosso da cucina preventivamente congelato per bene almeno una notte intera. Il "batuffolone" cosi formato, servirà per catturare tutta l'umidità presente. Dopodiché mettete per un periodo delle palline di naftalina che prevengono la formazione di muffe."

Rimedi per un pulito 100% a costo zero grazie a Sally ed alla sua rubrica "Semplicemente Pulito"!


venerdì 7 novembre 2014

Semplicemente pulito - XV° appuntamento

"Avete un divano in pelle che volete tenere sempre idratato e morbido? Potete semplicemente usare qualsiasi crema idratante che magari è in più oppure non usate così da non gettarla e non dovrete neppure affrontare spese extra in prodotti strani per idratare il divano. In fondo non dimenticate che è pelle e si idrata proprio come la nostra."

Sally sa sempre come porre rimedio a qualunque faccenda casalinga: esponetele i vostri dubbi o chiedetele consiglio su rimedi a costo ed impatto zero.


venerdì 31 ottobre 2014

Semplicemente pulito - XIV° appuntamento

"Avete  i tricicli dei vostri piccoli sporchi o anneriti?  Le superfici o i giocattoli con cui giocano i piccoli bisogna pulirli spesso e a volte non vogliamo usare detergenti chimici poiché tutto va a contatto con mani e boccuccia.  Allora fate così: armatevi di una spugnetta morbida che userete solo per pulire quelle cose e fate una pasta morbida a base di acqua, bicarbonato e limone. Verrà tutto pulito facilmente e senza odori o tracce chimiche. Questa pasta si usa in particolare per pulire tricicli, veicoletti, giocattoli in plastica ecc. Per le superfici tipo box potete usare alcool che è altamente volatile e quindi non troppo persistente. Gli orsetti lavateli in lavatrice con un po' di bicarbonato e aceto così si disinfettano e non sono impregnati di odori dei detersivi."

Rimedi utili, economici e naturali grazie a Sally ed al suo ingegno!


venerdì 24 ottobre 2014

Semplicemente pulito n°13

"Avete la passione x le piante? Si sa è un hobby a volte costoso e richiede tempo, spazio e passione. Un piccolo suggerimento per gli apprendisti: nei vasetti delle vostre adorate piantine quando avete occasione aggiungete la polvere usata di caffè invece di buttarla, oppure un po' di cenere fredda che avanzate quando bruciate della legna. Gli darà vigore e nutrimento."

Avete ausilii sul fai-da-te? Suggerimenti? Scrivete a Sally, la curatrice di "Semplicemente pulito".


venerdì 17 ottobre 2014

Semplicemente pulito - XII° appuntamento

"Avete dei piccoli angolini di una stanza in cui si è formata della muffa scura ed indesiderata? Prendete uno spruzzino vuoto e riempitelo per metà con candeggina pura e per metà con acqua. Con questa diluizione il colore del muro non si scrosterá o alzerà. Fate sempre attenzione e provate in un piccolo angolino nascosto in modo da vedere la reazione. In ogni caso spruzzatene un colpo per volta in modo da vedere il grado e immediatezza di sparizione della muffa. Se sparisce subito poi non strofinate, non è necessario. Fate tutto gradualmente e con cura."

Piccoli accorgimenti per un ambiente pulito e sereno,
grazie ad una spesa irrisoria: è un'idea di Sally!


venerdì 10 ottobre 2014

Rubrica "Semplicemente pulito" XI capitolo

"Avete sempre gli angoletti delle finestre intasati di moscerini e non riuscite a togliere bene tutto lo sporco? Non arrendetevi! Invece di ammattire con accessori vari di aspirapolveri super tecnologiche, armatevi di un vecchio spazzolino da denti e, potendolo infilare in qualsiasi angolino, verrà tutti pulito in pochi secondi. E per gli angolini incrostati e anneriti un po' di acqua calda e aceto!"


Dubbi? Casi di pulizie impossibili?
Ci pensa Sally con la rubrica del venerdì "Semplicemente pulito".


venerdì 3 ottobre 2014

Semplicemente pulito - X^ puntata

"Siete stanche dei segni gialli nel wc nonostante utilizziate prodotti funzionali e costosi? Semplicemente usate un po di candeggina pura, lasciatela agire e risciacquate bene, oltre a disinfettare totalmente il wc lo renderà splendente. Per un risultato ancora migliore aggiungete un po' di bicarbonato e strofinate bene. Wc bianco e pulito!"


Scrivete a Sally: rimedi alla portata di tutti!


venerdì 26 settembre 2014

Semplicemente pulito - IX appuntamento

"Avete appena acquistato delle belle lenzuola coloratissime e dovete fare il primo lavaggio? Abbiate questa accortezza: per mantenere i colori vivi e fare in modo che non si scarichi troppo il colore bagnate un po' le lenzuola con aceto bianco e lavatele  a 60 gradi, non di più. Rimarranno soffici e non diventeranno opache."

Ringraziamo la nostra Sally per la sua preziosa rubrica!



venerdì 19 settembre 2014

Rubrica Semplicemente pulito - VIII^ puntata

"É fondamentale avere un ferro da stiro sempre in ottime condizioni, altrimenti chi le stira tutte quelle pile di roba?  Bisogna usare acqua distillata sennò si rischia di rovinare completamente il ferro da stiro con il calcare residuo dell'acqua. Se però abbiamo un'acqua eccessivamente dura a disposizione, possiamo usarla e cercare di mantenere il ferro pulito e scrostato. Per fare questo si diluiscono acqua e aceto in parti uguali nel serbatoio del ferro e la si fa scaricare tutta non stirando ma a vuoto poiché quest'ultima sarà giallognola. Se abbiamo molto calcare si fa agire all'interno del serbatoio aceto puro per tutta la notte e poi si svuota completamente. Per le parti più difficili da pulire usiamo uno scovolino piccolo che elimina facilmente le tracce di calcare. Detto fatto! Ferro sempre al massimo dell'efficienza!"

Volete consigli su come pulire a costo ed impatto zero?
Scrivete a Sally!


venerdì 12 settembre 2014

Semplicemente pulito - VII^ puntata

"Che stress pulire le porte della doccia? Allora armatevi di: marito per estrarvi le porte dall'alloggio, aceto bianco, bicarbonato, marito per rimettere le porte in sede. Semplicemente fate agire l'aceto sulla superficie e poi passatelo con un panno umido e se volete poi dare profumo lavatele ulteriormente passandole con un po' di detersivo. Per rendere splendenti le pareti interne non fate altro che lasciare agire l'aceto sulle incrostazioni e poi pulire con bicarbonato e una spugnetta. Detto fatto! Doccia come nuova."

Consigli? Dubbi? News?
Risponde la nostra Sally!


venerdì 5 settembre 2014

Semplicemente pulito - VI appuntamento

"Adorate le pentole di rame anche voi? Lo so, cucinano molto bene, ma sono molto delicate da pulire. Ma vi dò un suggerimento per mantenerle splendide, lucide, con la loro bellezza antica. So che si usa sapone per stoviglie e spugnetta morbida per lavarle e poi si asciugano. Ma rimane una patina opaca... Questo risultato a volte demorde dal loro utilizzo quotidiano. Ma sentite, perché rinunciare ad usarle se possiamo pulirle in modo naturale, economico ed efficace? In una scodellina piccola mescolate in parti uguali sale fino, farina ed aceto bianco fino ad ottenere una giusta quantità di composto pastoso e strofinate con questo e una spugnetta morbida la pentola. Risciacquate bene e asciugate: risultato brillante!"

Volete darci suggerimenti?
Scrivete a Sally, la redattrice di questa rubrica!


venerdì 29 agosto 2014

Semplicemente pulito - V puntata

"Tutte noi sappiamo che le incrostazioni delle tubature della lavatrice sono estremamente dannose e difficili da raggiungere a mano. I prodotti anti calcare costano molto e non sempre funzionano adeguatamente. Possiamo stare sicure che l'aceto bianco espleterá per bene questa missione. Basterà mettere aceto e acqua e fare un bel lavaggio a 90 gradi a vuoto. Fatelo periodicamente, è una buona abitudine per dare lunga vita alla nostra lavatrice acquistata non senza sacrifici lavorativi. Risultato assicurato! Niente guasti imprevisti!"


Avete domande, consigli, dubbi?
Rivolgetevi a Sally grazie alla sua rubrica del venerdì.


venerdì 22 agosto 2014

Semplicemente pulito - IV appuntamento

"Chi non ha il problema dell'odore delle scarpe da ginnastica o comunque delle scarpe in generale? Basta poco per annientarlo! Prendete del tessuto, meglio se lino o cotone. Tagliate delle forme circolari o quadrate di circa 15 cm e mettete all'interno del semplice e poco costoso bicarbonato di sodio. Poi sopra il bicarbonato 2 o 3 gocce di essenza di bergamotto. Chiudete il tutto come un goloso fagottino e riponete uno di questi per scarpa. Sarete soddisfatte del risultato. Il bicarbonato assorbe umidità e cattivi odori (quindi non ai formeranno funghi o muffe indesiderate) e il bergamotto rinfresca e deodora. Potete scegliere qualsiasi essenza che troverete anche nei negozi che vendono la merce a poco più di 1 euro."

Avete domande, news, curiosità sul risparmio casareccio?
Contattate la nostra Sally su questa rubrica oppure lo Staff del blog a quest'indirizzo: gruppostaffdelblog@gmail.com


venerdì 15 agosto 2014

Semplicemente pulito - III° appuntamento

"Quante volte vi siete chieste se ci sono altri modi veloci e profumati per togliere il calcare dai rubinetti e dal soffione della doccia?
Siete stufe dei prodotti in commercio che, per quanto efficaci, hanno un odore forte e magari vi irritano la pelle?
Ecco un rimedio antico, semplice ed efficace!
Quando fate torte o mangiate pesce, tenete da parte i limoni che avete spremuto: l'acido citrico in essi presente è un ottimo anticalcare!
Lo passate sulle superfici dove occorre eliminare il calcare e poi risciacquate bene, il gioco è fatto!
Se il calcare è persistente lasciate un po' di succo di limone sopra l'incrostazione: vedrete che risultati!
Un metodo economico e senza realizzare sprechi: la natura ci aiuta sempre!"


Avete domande, consigli, news?
Scrivete alla nostra Sally!

venerdì 8 agosto 2014

"Semplicemente pulito" - II° puntata

Eccovi la II° puntata della rubrica di Sally "Semplicemente pulito":

"Quale brava massaia, od apprendista massaia, non conosce il bicarbonato di sodio? È una sostanza apparentemente semplice e può sembrare poco utile in cucina... Oltre che per lavare frutta e verdura, far lucidare le stoviglie, far togliere le incrostazioni dal nostro benedetto forno, farci fare un bagno rilassante e ammorbidente, etc.. A che cosa ancora può servire? Mettetene un bicchiere in tutte le parti chiuse della dispensa in cui temete che si formi muffa. Ebbene si! Il mitico bicarbonato previene la formazione di muffe indesiderate!"

Avete domande & curiosità? 
Scrivete alla nostra Sally!































venerdì 1 agosto 2014

I° appuntamento rubrica "Semplicemente pulito" by Sally

Diamo il via ad una serie di appuntamenti settimanali che costituiranno la rubrica "Semplicemente pulito" curata da Sally: piccole dritte e trucchetti su come risparmiare tempo e denaro sfruttando le materie prime a nostra disposizione.

"Chi non adora l'olio di oliva? Arricchisce qualsiasi alimento. Dai tempi antichi è preziosissimo e ancora oggi si produce con tecniche scrupolose. Ogni terra produce una tipologia di oliva che a sua volta darà un olio dalle sfumature meravigliose.. Ma no, questo non è un post di cucina, anche se di ricette gustose ne salterebbero fuori! Ditemi... a casa salta sempre fuori qualcosa da verniciare, il classico cancelletto! E il nostro uomo, trasformatosi in Picasso, detto fatto lo fa tornare come nuovo! Poi però, si ritrova con mani e braccia pasticciate! Invece che si gratti la pelle con le spugne abrasive e chissà quale prodotto sgrassante, mettetegli olio di oliva e sale, lasciate agire e poi tutto verrà via senza difficoltà! E le mani del nostro lui saranno anche morbidissime!"


Avete domande & curiosità? 
Scrivete alla nostra Sally!